reliquiario a teca - a cofanetto - ambito arabo-siciliano (secc. XI/ XII)

reliquiario a teca a cofanetto, 1000 - 1199

Cassetta rettangolare ricoperta di sottili lamine d'avorio e rinforzata da elementi a punta di lancia in metallo dorato. Decorata sul coperchio da due tondi contenenti figure di Santi e vari animali, nella parte anteriore da due falconieri a cavallo, su quella posteriore da due pavoni a tre croci e sopra i due lati brevi da piccoli uccelli; i colori impiegati sono rosso marrone e ocra

  • OGGETTO reliquiario a teca a cofanetto
  • MATERIA E TECNICA avorio/ pittura
    metallo/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Arabo-siciliano
  • LOCALIZZAZIONE Veroli (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Prodotto dell'arte arabo sicula dei secoli XI-XII. Cassette di tale tipo venivano frequentemente utilizzate nel mondo cristiano come reliquiari. Ne esistono vari esemplari di cui uno nel Tesoro del Duomo di Anagni, uno presso il Museo Sacro Vaticano ed uno molto simile nel Museo Diocesano di Trento. Altri quattro esemplari sono conservati in questa stessa cattedrale. Questa cassetta sembra comunque essere nata come reliquiario vista la presenza dei due busti di santi e di vari simboli cristiani che la decorano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200707667
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1000 - 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE