Madonna Addolorata piangente

dipinto, ca 1841 - ca 1841

La vergine è raffigurata a mezzo busto, il capo velato, le mani intrecciate e il volto inondato di lacrime. Una spada le trafigge il petto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Databile al 1841 risalirebbe alla riapertura della chiesa avvenuta nel novembre di quell'anno, in occasione della festa in onore della vergine Addolorata tradizionalmente venerata a Norcia. Di buona fattura, il piccolo ovale in rame deriverebbe da un originale del XVIII secolo (1735 ca.) un olio su tela conservato nella chiesa di S. Filippo a Norcia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200706047B
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1841 - ca 1841

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE