altare - a mensa, elemento d'insieme - ambito romano (prima metà sec. XVII)

altare a mensa, ca 1600 - ca 1649

Mensa di marmo bigio poggiante su due pilastrini lievemente aggettanti rispetto al paliotto, incorniciato da una fascia di verde delle Alpi. Al centro, entro una doppia cornice quadrilobata, la croce gemmata e raggiata, in giallo antico

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • MISURE Profondità: 70
    Altezza: 85
    Larghezza: 220
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di buona fattura, l'altare presenta un decoro assai semplice del paliotto, che rimanda alla produzione romana della prima metà del secolo XVII. Citato brevemente nella maggiorparte della bibliografia relativa alla chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200706041A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE