lapide tombale - ambito romano (sec. XVII)

lapide tombale, ca 1685 - ca 1685

Nella parte superiore della lastra è raffigurato il defunto che, sollevato il coperchio della propria tomba, si accinge ad uscire chiamato in giudizio

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Morì il 22 agosto 1685 lasciando all'Arciconfraternita di cui era menbro, numerosi beni. Citata dal Forcella che riporta anche una breve descrizione della decorazione graffita sulla lapide e da Relja Iezzi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200706039
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lastra - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI a sinistra della bara - familiare - Stemma - Antonini - Tre monti e tre stelle
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1685 - ca 1685

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE