altare di Castello Matteo, Buonvicino Ambrogio - ambito romano (sec. XVII)
altare,
1603 - 1605
Matteo Castello
notizie dal 1588/ 1632
Ambrogio Buonvicino
1552 ca./ 1622
mensa a parallelepipedo con croce centrale; gradino d'altare a riquadri mistilinei in marmo policromo intarsiato sormontato da dipinto inquadrato da coppia di colonne a fusto liscio e capitello corinzio. Alta trabeazione mistilinea e timpano spezzato decorato da cornici a dentelli, ovuli e rosette. Al centro targa priva di decorazioni. Ai lati sono seduti due angeli
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
-
MISURE
Profondità: 545
Altezza: 750
Larghezza: 120
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
-
ATTRIBUZIONI
Matteo Castello
Ambrogio Buonvicino
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Andrea della Valle
- INDIRIZZO piazza Vidoni, 6, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE gli angeli sul timpano furono attribuiti dalle fonti al Valsoldo. Tuttavia secondo la Grilli (2003, p. 93) per affinità stilistiche con le coppie di angeli sui peducci della cupola, potrebbero essere del Buonvicino
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200705760
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0