Vergine in gloria con S. Michele Arcangelo

dipinto, ca 1650 - ca 1699

personaggi: Madonna; San Michele Arcangelo. Attributi: (San Michele Arcang elo) lancia. Architetture: Roma: Castel Sant'Angelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Francesca Romana
  • INDIRIZZO piazza Santa Francesca Romana, 4, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE NSC: Di buona fattura il dipinto presenta notevoli affinità con le opere di Giovanni Odazzi (1663/1731) soprattutto nella tipologia della Vergine ( cfr. L'apparizione della Madonna a S. Bruno; in S. Maria degli Angeli; 169 9-1700; La fuga in Egitto; S. Maria in Araceli; 1690 ca. ; Cristo e la Ver gine appaiono a S. Nicola di Bari in S. Stefano del Cacco; 1695 ca) come p ure nella tipologia degli angeli; in particolare nelle opere dell'Odazzi r isalenti all'ultimo decennio del XVII secolo. Nella trattazione dell'Arcan gelo e dei demoni l'autore del dipinto in questione ha certamente presente il S. Michele reniano in S. Maria della Concezione; ma soprattutto S. Mic hele abbatte Lucifero (S. Marco; 1655) commissionata da Nicolò Sagredo a P ierfrancesco Mola; dove i riferenti alla gestualità dell'arcangelo sono pa rticolarmente stretti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200702682
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - G. B - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE