angeli musicanti

dipinto, ca 1600 - ca 1610

figure: angeli. Allegorie-simboli: monti; rami di ulivo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Francesca Romana
  • INDIRIZZO piazza Santa Francesca Romana, 4, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco a monocromo sembra suggerire quello che doveva essere l'aspetto originario del monumento funebre del card. Vulcani al quale fa da sfondo e coronamento e che appare infatti frammentario. Mancano, infatti, il bald acchino che incorniciava la statua del defunto e gli angeli reggicortina. Verosimilmente il riquadro ad affresco venne eseguito con lo stesso sogget to delle sculture originarie perdute quando queste andarono distrutte fors e nel corso della ristrutturazione secentesca del Lambardi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200702669
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI al centro - religioso - Emblema - Olivetani - una croce su tre monti ai cui lati sono rami di ulivo e una corona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE