Quattro Dottori della Chiesa

dipinto, ca 1490 - ca 1510

personaggi: Sant'Ambrogio; San Girolamo; Sant'Agostino; San Gregorio Magno. Attributi: (Sant'Ambrogio) libro. Attributi: (San Girolamo) leone. Attributi: (Sant'Agostino) lunga barba bianca. Attributi: (San Gregorio Magno) tiara pontificia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Melozzo Da Forlì (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Francesca Romana
  • INDIRIZZO piazza Santa Francesca Romana, 4, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tradizionalmente attribuita a Melozzo sulla scia del Mancini (1620 ca.) ch e la lodò come opera pregevole del pittore forlivese durante il suo soggio rno a Roma, la decorazione della Cappella del Crocifisso è attualmente sol o un'idea dell'affresco originario, più volte oggetto di maldestri tentati vi di restauro, a causa delle ripetute infiltrazioni di acqua piovana. Non ostante le ridipinture -l'ultima probabilmente durante i restauri del 1870 - sarebbe tuttavia possibile riconoscervi l'impronta melozziana confrontan do l'affresco con le decorazioni della Cappella Feo (Forlì, San Biagio) e della cappella di S. Elena ( Roma, S. Croce in Gerusalemme) (Bertini 1939) . Più problematica la datazione, che Steinmann (1901) colloca genericament e dopo il 1477 e Buscaroli (1938) pone durante l'ultimo soggiorno romano d i Melozzo: tra il 1486 e il 1493, contemporaneamente quindi ai lavori in S . Croce . L'ipotesi del Buscaroli è ripresa da Retini Colosso (1939) e ric onfermata da Buscaroli stesso (1955) che ritiene l'attuale decorazione ris alente agli inizi del XVII secolo sullo schema dei preesistenti dipinti me lozziani, forse opera del medesimo pittore che decorò le lunette della cap pella, ipotesi quest'ultima, alquanto macchinosa e non suffragata da prove . Al Bertini si rifà sostanzialmente Buchowiecki nella sua descrizione det tagliata e critica della chiesa (1974). Più recentemente N. Clark (1990) r iporta il passo del Mancini e definisce scomparsi gli originali melozziani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200702660
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Melozzo Da Forlì (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1490 - ca 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'