Dio, Adamo ed Eva

dipinto, ca 1490 - ca 1510

personaggi: Dio; Adamo; Eva

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Melozzo Da Forlì (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Francesca Romana
  • INDIRIZZO piazza Santa Francesca Romana, 4, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sono probabilmente da identificarsi con le "gran prospettive ancorché picc iole" di cui scrive il Mancini attorno al 1620, i 7 riquadri che costituis cono la decorazione del sottarco ma che non offrono possibilità di una ser ia analisi stilistica a causa delle numerose e pessime ridipinture success ive. Le figure di Adamo ed Eva appaiono pesanti e sgraziate, non valutabil i i 4 paesaggi che pure avrebbero costituito un punto di riferimento impor tante per la conoscenza della pittura paesistica di Melozzo. Bertini Colos so (1939) individua nel riquadro raffigurante un paesaggio roccioso con so rgente, caratteristiche tipiche della pittura ferrarese-romagnola di fine Quattrocento e cita in proposito, la predella di Francesco del Cossa conse rvata alla Pinacoteca Vaticana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200702659
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Melozzo Da Forlì (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1490 - ca 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'