badalone - ambito romano (seconda metà sec. XIX)

badalone, ca 1850 - ca 1899

la base, a sezione triangolare con gli angoli tagliati, ha le sei facce in legno modanato con semplici cornici. I tre lati principali sono sportelli ed hanno al centro uno stemma vescovile a profilo mistilineo con tre cres centi e tre stelle. Un nodo piriforme con baccellatura funge da raccordo c on la parte superiore decorato con cornici mistilinee. Sulla sommità inseg ne dell'Ordine degli Olivetani

  • OGGETTO badalone
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Francesca Romana
  • INDIRIZZO piazza Santa Francesca Romana, 4, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di discreta fattura, non presenta elementi di particolare rilievo decorati vo. Si tratta di una decorazione tardo ottocentesca, in stile neorinascime ntale, probabilmente contemporanea agli stalli del coro. Di difficile iden tificazione lo stemma vescovile sui tre sportelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200702657
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • STEMMI sui tre sportelli - vescovile - Stemma - di difficile identificazione - 3 - v. foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE