campana - ambito italiano (sec. XVII)

campana, 1605 - 1605

Campana con iscrizione entro due fasce sovrapposte e ovali eseguiti a sbalzo raffiguranti la croce e la Madonna con Bambino

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Monterotondo (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana apparteneva all'Ospedale del SS. Gonfalone che si affacciava sul fosso Scarapone a poca distanza dalla vecchia sede del convento dei Cappuccini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200628594
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sul collare - SOCIETATIS AD LAUDE ET HONORE BEATE MARIE VIRGINIS/ CONFALONIS 1605 - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1605 - 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE