Inverno. paesaggio

dipinto, 1890 - 1890

Veduta notturna di uno scorcio di calla veneziana imbiancata dalla neve

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Olio su tela
  • ATTRIBUZIONI Fragiacomo Pietro (trieste 1856/ Venezia 1922)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo delle Belle Arti
  • INDIRIZZO Viale delle Belle Arti 131, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "Inverno" fu esposto nel 1891 alla Triennale di Milano insieme a "Riposo" e a "Pace" che si aggiudicò il premio Principe Umberto. "Inverno" invece, che lo stesso anno fu esposto anche a Berlino, fu acquistato dallo Stato. Contemporaneamente, Fragiacomo ottenne buona accoglienza critica, dovuta in particolare all'atmosfera sentimentale nutrita di umori mitteleuropei tipica del triestino, peraltro aggiornato alle novità d'oltralpe per via dei numerosi viaggi compiuti in quegli anni. La veduta di un rio in una sera d'inverno con la neve e la lanterna che emana una luce fioca, sono tutti elementi che rimandano ad una trasfigurazione della veduta volta ad evocare sentimenti più profondi, in sintonia con le coeve poetiche simboliste europee. La costruzione prospettica della scena è quasi centrale (l'asse costituito dalle balaustre è quasi ortogonale alla tela) e contrasta con le solite vedute veneziane che prediligono la prospettiva laterale. Il colore è steso a tocchi densi e la spessa materia pittorica, subisce in seguito un abbassamento di tono a velature, in un procedimento che ricorda Mario de Maria, per creare l'effetto notturno e per dare suggestivi effetti in cui spiccano i bianchi dei tetti imbiancati dalla neve. A queste scelte umbratili non sono forse estranee le contemporanee ricerche di Leonardo Bazzaro e Mosè Bianchi, se non altro nella stesura del colore.Il bozzetto per "Inverno" si conserva presso la Galleria Internazionale d'Arte Moderna Ca' Pesaro di Venezia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà dello Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200489472
  • NUMERO D'INVENTARIO 1109
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ISCRIZIONI in basso a destra - P. Fragiacomo 1890 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fragiacomo Pietro (trieste 1856/ Venezia 1922)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890 - 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'