lampada - a muro - artigianato romano (primo quarto sec. XX)

lampada a muro, ca 1900 - ca 1924

cartella mistilinea a fogliami e volute, dal cui centro partono due bracci laterali rivolti verso il basso, e uno centrale rivolto verso l'alto, a r iccio; sono ornati da motivi vegetali semplificati, con piattino scanalato e bocciolo contenente l'attacco per la lampadina

  • OGGETTO lampada a muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Artigianato Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro piuttosto seriale anche se decoroso, dall'intaglio gradevole, con r ifinitura superficiale di vernice dorata. Ripete forme richiamanti il seco ndo Ottocento, eclettiche anche se tendenzialmente baroccheggianti. Fanno parte di una serie comprendente anche le lampade a due bracci lungo la nav ata e nel transetto (1200458666B)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200458666A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE