fonte battesimale - a fusto - ambito laziale (sec. XIX)

fonte battesimale a fusto, ca 1800 - ca 1899

Lanterna in forma di tempietto a base esagonale con cupola esapartita, in legno naturale. La statua del Battista sormonta la struttura

  • OGGETTO fonte battesimale a fusto
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ scultura
    travertino/ scultura
  • MISURE Altezza: 250
    Larghezza: 70
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Filacciano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'inventario della chiesa del 1728 è descritto un fonte battesimale con "un piedistallo fatto in cima ad uso di una conca tutto in pietra quale serve per sostenere il cuppolino", posto davanti alla porta della cella campanaria. Modificato nella collocazione forse nei restauri ottocenteschi della chiesa, il fonte, relativamente a sostegno e vasca, sembrerebbe corrispondere a quello descritto peraltro di incerta datazione per mancanza di elementi caratterizzanti un momento culturale definito. La lanterna attuale forse non corrispondente al "cuppolino" dell'inventario probabilmente ottocentesca è stata restaurata nel 1953 (com. orale di A. del Drago)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200458074A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE