piattino, opera isolata di Gondi Filippo Maria (sec. XVIII)

piattino, ca 1760 - ca 1760

Il piatto ha forma ovale con profilo mistilineo e bordo con decorazione fitomorfa entro riquadri intervallati da spazi a losanghe

  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ cesellatura/ sbalzo
  • ATTRIBUZIONI Gondi Filippo Maria (1758/ 1780)
  • LOCALIZZAZIONE Filacciano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone con le iniziali potrebbe riferirsi a Filippo Maria Gondi, argentiere romano dal 1758. Il punzone è rilevato anche su argenti romani contemporanei al maestro, uno dei quali datato 1760. Le caratteristiche decorative di forma e bordo del piattino, forse di un acquamanile non più esistente (sembrerebbe potersi escludere l'uso profano per le iniziali legate ad un prelato) sono caratteristiche e consuete nel secolo XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200458056
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI al centro - S.E/ D.G.M.S./ 1760 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gondi Filippo Maria (1758/ 1780)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1760 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'