Apparizione della Madonna di Savona al beato Antonio Botta

rilievo, post 1663 - post 1663

Personaggi: Madonna; Figure: uomo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Fancelli Cosimo (1620/ 1688): scultore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Nicola da Tolentino
  • INDIRIZZO Via di S. Nicola da Tolentino, 17, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altorilievo rappresenta l'episodio della Madonna di Savona detta anche M adonna della Misericordia al Beato Antonio Botta pescatore, avvenuto nel 1 536. Si tratta di un'opera in cui emerge il raffinato estro del Fancelli, particolarmente felice nell'elaborazione del movimento del manto della Ver gine nonché nei panneggi dell'abito del Beato, in contrapposizione con la essenzialità dello sfondo paesaggistico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200262551
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fancelli Cosimo (1620/ 1688)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1663 - post 1663

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'