lapide tombale - ambito romano (sec. XVI)

lapide tombale, ca 1540 - ca 1540

Lapide con cornice scolpita e dipinta con motivi fitomorfi

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa lapide, con ricca decorazione vegetale e stemma scolpito, fu rimossa dal pavimento della chiesa nel 1650 prvocandone la spaccatura che rende l'iscrizione illegibile. La lapide copriva la sepoltura di Pietro Paolo Gualtieri, presbitero della chiesa nel 1534
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200257709
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2005
  • ISCRIZIONI [illegibile] - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI parte superiore - Stemma - una banda diagonale divide lo stemma in due campi, su ciascun campo è scolpita una stella
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1540 - ca 1540

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE