lapide tombale - ambito romano (sec. XVI)

lapide tombale, 1525 - 1525

La lapide, ricca di decorazioni a torciglioni e palmette, reca alle estremità due testine d'angelo e al centro uno stemma

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sepolcro fu fatto eseguire da Pietro de Rachanis per lo zio Onofrio, decano della chiesa nel 1519, morto nell'anno giubilare 1525. La ricercatezza del rilievo fa di questa lastra una delle più interessanti sepolture della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200257594
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nei due cartigli - vedi foto - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI al centro - gentilizio - Stemma - Onofrio de Rachanis - stemma accartocciato con due lucertole
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1525 - 1525

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE