motivi decorativi

decorazione plastico-pittorica, 1890-1910

La volta è decorata da una campitura di croci alternate regolarmente a medaglioni; al centro - in un tondo dal quale sembrano affacciarsi in scorcio di sotto in su figure di cherubini - si colloca la colomba dello Spirito Santo, affiancata da due medaglioni raggiati con il monogramma di Cristo e quello mariano; nei pennacchi si collocano entro cornici tonde in stucco le figure dipinte dei quattro Evangelisti. Nella lunetta sottostante sono dipinte ai lati due coppie di angeli in ginocchio in atteggiamento orante e al centro, sopra la finestra, è posta una decorazione in stucco raffigurante tre teste di cherubini e un festone vegetale

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Santopadre (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera sembra far riferimento a due fasi decorative diverse: la prima, di ambito settecentesco e successiva alla costruzione della chiesa (1742), che richiama l'attività di stuccatori e pittori meridionali (forse napoletani), la seconda piuttosto estensiva e databile alla fine del XIX secolo o ai primi del secolo successivo, potè consistere per lo più nel rifacimento di zone danneggiate (lunetta, angeli del tondo centrale, campitura di fondo della volta) e nel ritocco di superfici meno estese. Quest'ultima fase, riferibile ad ignoto pittore locale, si rivela anche per lo stato di conservazione maggiormente precario, causato dalla caduta di colore a tempera sul muro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200256767
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE