San Bonaventura nello studio

dipinto, 1790 - 1790

Personaggi: San Bonaventura. Attributi: (San Bonaventura) saio francescano; cappello cardinalizio; pastorale; libro. Figure: angioletto. Fenomeni metereologici: nuvole. Mobilia: poltrona; scrittoio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cades Giuseppe (1750/ 1799)
  • LOCALIZZAZIONE Guidonia Montecelio (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, centinata, si trovava in origine sull'altare dedicato al Santo nella Chiesa di S. Maria Nuova e fa parte della serie commissionata dalla Confraternita del Gonfalone, ivi residente, comprendente 'Il miracolo della vera Croce' e 'I SS. Francesco e Antonio da Padova". Fu pagata, come sappiamo dal contratto solo 30 scudi dal momento che si trattava di un'opera comprendente solo due figure. La pittura di Cades, caratterizzata da morbidezza di contorni e di toni cromatici, si distacca dal neoclassicismo imperante per una partecipazione emotiva intensa e meditata, per un'esigenza sentita di ripercorrere storicamente tappe artistiche che lo fanno uno spirito già quasi romantico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200250634
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sul bracciolo della poltrona - CADES 1790 - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cades Giuseppe (1750/ 1799)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'