Cristo risorto

dipinto, ca 1503 - ca 1506

Personaggi: Cristo; Madonna. Figure: Apostoli; angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Costa Lorenzo (1460/ 1535)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A. Venturi (Venturi, 1911) ascrive per primo il dipinto al Costa, essendo precedentemente stata avanzata una attribuzione al Chiodarolo (Colasanti, 1910). Venturi ritiene che l'opera sia stata dipinta nel 1503, quando l'artista è venuto a Roma per l'elezione di Pio III. I. Toesca (Toesca, 1968, 1969) in occasione della direxione del restauro del 1968, accoglie il suggerimento (Varese, 1967) secondo cui la datazione al 1503sarebbe precoce. Propone in via ipotetica di identificare il dipinto con la Resurrezione esistente i S, Maria dellaMascarella a Bologna nel 1785 e taciuta nelle guide della città a partire dal 1835, epoca in cui avrebbe potuto già trovarsi in S. Nicola in Carcere a Roma. Il Proja avanza riserve in merito alla confusione spesso derivante dal sovrapporre l'iconografia della Resurrezione con quella dell'Ascensione. Quest'ultimo infatti sarebbe secondo lui il soggetto della tavola, nonostante Toesca lo descriva come un "Cristo risorto"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200250290
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Costa Lorenzo (1460/ 1535)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1503 - ca 1506

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'