lapide - ambito romano (sec. XIX)

lapide,

di formato rettangolare con iscrizione su tredici righe

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Tolfa (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo gli scritti del Bartoli "il 17 ottobre del 1766 per gli atti di Bartolomeo Pucilli D. Cordiano Tavarnelli concorrendovi i coniugi Luca Piggioli e Mariangela Boggi istituiva invocandolo dai suddetti SS.ti, il canonicato omonimo all'altare; consegrato in seguito con solenne rito da Mons. Gandolfi Ves. di Civitavecchia 6 settembre 1878 e muratevi le ereliquie (SIC) dei SS. MM. Egeo, Gabidio, Clementina, Castoria e marcellina". La lapide commemora quest'ultimo avvenimento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200249775
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lapide - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE