lapide tombale - bottega romana (sec. XVII)

lapide tombale, ca 1619 - ca 1619

In basso era inciso un stemma, ora cancellato

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La data iscitta è quella di morte. Il defunto era al servizio del cardinal Deto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200249065
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto - D. O. M./[ ALBERTO. DE. ALBERTIS. ORTANO.] I.V.D. QUI/ [OB. ACUMEN. INGENII. AC. VITAE.] INTEGRITATEM/ [AB. ILL. CARD. DETO.] IN. FAMILIAREM. ASCITUS/ [TAM. CARUS. PRINCIPI.] SUO. VIXIT. QUAM/ [CETERIS. IPSIUS.] CONFAMILIARIBUS/ [DEFLETUS. OBIIT.] III. CAL. DEC. ANNO/ [COMUNI SALUTIS. M.]D.C.XVIIII/ PROPRIE. ETATIS. TRIGESIMO. SEPTIMO/ BALDUS. [FRATRI. MERITISSIMO]/ NON. SINE. LACRIMIS. SIBI/ AC. POSTERIS. SUIS. POSUIT - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1619 - ca 1619

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE