San Sebastiano

statua, post 1490 - ante 1499

Personaggi: San Sebastiano. Attributi: (San Sebastiano) frecce; tronco d'albero

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Meister Der Johannesstatuen (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Casimiro da Roma attesta che pochi anni prima del 1736 la statuetta era stata trasferita dalla cappella della Madonna di Loreto, un tempo dedicata a San Sebastiano, al transetto, inserendola in una nicchia creata per l'occasione. La nicchia è lavorata in stucco. Dopo il restauro del 1970-1971 l'opera è stata attribuita ad ambiente tedesco della fine del XV secolo e in particolare alla cerchia del cosidetto "Meister der Johannesstatuen", artista educatosi alla scuola fiorentina (Toesca, 1972). Sui capelli sono emerse tracce di doratura (Carta/ Russo, 1988, con bibliografia precedente)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248952
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI targa sulla nicchia - S./ SEBASTIANO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1490 - ante 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'