San Diego d'Alcalà

rilievo, post 1597 - ante 1598

Personaggi: San Diego d'Alcalà. Abbigliamento religioso: saio. Oggetti: crocifisso; nuvole. Figure: cherubini

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare risale alla campagna di restauri avviati nel 1597 dai Cenci, proprietari della cappella, su richiesta dei frati e con il loro concorso finanziario, che sopperiva alle gravi difficoltà economiche in cui versava quella famiglia dopo il parricidio di Beatrice e la confisca dei beni. L'opera viene collocata entro il 1598, e comunque entro il 1612, anno in cui una fonte contemporanea indica completati i lavori della cappella. Nel 1597 i frati ottennero anche dai Cenci di aggiungere alla primitiva dedica a San Lorenzo quella a San Diego d'Alcalà, francescano canonizzato nel 1588. L'altare venne consacrato nel 1610 (Carta/ Russo, 1988, con bibliografia precedente)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248652
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1597 - ante 1598

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE