lapide tombale - bottega romana (sec. XVI)

lapide tombale, 1519 - 1519

Basamento modanato con stemmi scolpiti. Lapide incorniciata da un'edicola con paraste laterali modanate e trabeazione priva di fregio

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide venne realizzata da Battista Ubaldi per la moglie Roberta e per i figli Niccolò e Matteo, grandi giuristi. In occasione della morte del secondo figlio, carico di anni e di fama, il padre volle riunirlo all'insigne fratello e alla madre, realizzando una degna sepoltura, perchè, come recita l'iscrizione, non giacessero senza stemma nè onore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248318
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - vedi foto. Ultime due righe: AVIAE PATRUO AC PATRI B. M. P. ET SIBI/ MDXIX XVI KAL AUG - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1519 - 1519

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE