lapide tombale - bottega romana (sec. XV)

lapide tombale, 1494 - 1494

Base con zoccolo aggettante sulla quale si erge un'edicola che contiene la lapide. Ai lati due paraste, a capitello con foglie angolari e fusto scolpito con panoplie di armi, poggiano su alti plinti decorati da due scudi a testa di cavallo appesi al chiodo, con stemma. Architrave modanato e timpano ad arco ribassato che reca scolpita una targa con stemma, clipeata e ornata di nastri

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come indica l'iscrizione, il monumento venne dedicato da Virginio Orsini al defunto Giacomo Santi, padre di Stefano. Il testo esalta la magnanimità tutta romana del figlio, che perdonò l'uccisore del padre, pur avendo nutrito nei suoi riguardi il proposito di vendicarsi. La data iscritta si riferisce alla deposizione della lapide. Il monumento ha subito un restauro a cura della SBAS RM, conclusosi nel 1997
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248316
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - vedi foto - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1494 - 1494

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE