lapide tombale - bottega laziale (sec. XVII)

lapide tombale, ca 1620 - ca 1620

La lapide in marmo nero ha una cornice di breccia con inserti in marmo bianco decorato con volute, triglifi, gocce e un drappo eseguiti a incisione. L'insieme è inserito in un'edicola architravata, poggiante su un peduccio ornato di volute, formata da due coppie di lesene binate in marmo grigio, con capitello ionico ornato di festone. Timpano spezzato che include uno stemma marmoreo con cimiero, ornato di volute e testina umana

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA BRECCIA CORALLINA
    breccia
    Marmo
    marmo bianco/ incisione/ scultura
    marmo nero antico/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Ara Coeli
  • INDIRIZZO piazza Venezia, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lapide dedicata alla nobile perugina Barbara dei conti Antoniolli, morta , come risulta iscritto, nel 1620. Le lapidi della controfacciata hanno subito un restauro curato dalla SBAS RM, conclusosi nel 1997
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200248314
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - BARBARAE. EX. COMITIB. ANTONIOLLAE/ FEM. CL. PATRICIAE. PERUSINAE/ PRUDENTIA. ET. HONESTATE/ OMNIB. RETRO. MEMORABILI/ VIX. AN. XLV/ OBIIT. EIDIB. QUINCTIL. M.DC.XX - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1620 - ca 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE