nascita di Maria Vergine

dipinto, 1557-1558

Personaggi: Sant'Anna; Maria Vergine. Figure femminili. Figure: Angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Viterbese
  • LOCALIZZAZIONE Castiglione in Teverina (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi, di buona qualità, vennero realizzati, secondo quanto si desume, da un cartiglio dipinto tra le grottesche dell'arcone, tra il 1557 ed il 1558. Le composizioni affollate mostrano, però, un'adesione solo parziale agli stilemi del Manierismo romano, lo stile e le tipologie dei volti si dimostrano infatti ancora legati alle forme della pittura degli inizi del secolo, dimostrano che l'intera decorazione spetta a una bottega di artisti locali. Le disastrose condizioni conservative degli affreschi sono causate dalle notevoli infiltrazioni di umidità e dall'alterazione della biacca. Le pitture della volta vennero inoltre, staccate e ricollocate in situ nel 1976, a causa dei lavori per la costruzione della galleria per la linea ferroviaria Roma-Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200240848-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1557-1558

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE