altare - a edicola - ambito romano (prima metà sec. XVIII)

altare a edicola, post 1700 - ante 1731

altare a blocco con paliotto intarsiato. Mostra a edicola su colonne corinzie, che affiancano la cornice rettangolare modanata della pala d'altare. Le colonne in marmo scuro venato poggiano su plinti collegati al gradino d'altare e sorreggono una trabeazione formata da un'architrave e un fregio in marmo venato, che aggetta sulle colonne a formare due dadi. Sopra al cornicione, fortemente aggettante, è collocata una cornice rettangolare spezzata, che contiene l'immagine del monogramma bernardiniano

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    marmo bianco/ scultura/ modanatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mostra venne realizzata probabilmente nell'ambito del progetto decorativo della cappella, affidata in patronato agli eredi di G. Ghezzi, morto nel 1721. Nel 1731, quando venne collocata la pala d'altare, la mostra doveva essere verosimilmente già ultimata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200240456A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1731

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE