Sacro Cuore di Gesù

paliotto a pannello piano, post 1725 - ante 1766

Il Sacro Cuore è realizzato in lamina di ottone sbalzata di forma polilobata, inserita inuna cornice di alabastro e unlistello bianco, di analoga forma

  • OGGETTO paliotto a pannello piano
  • MATERIA E TECNICA alabastro fiorito/ intarsio
    marmo/ intarsio
    ottone/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Altezza: 97
    Larghezza: 218
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Atina (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è databile all'epoca del rinnovamento di tutta la chiesa promosso da Michele De Angelis tra 1725 e 1766, come documentano due iscrizioni delle navate. E' verosimile che al momento della esecuzione dei dipinti laterali della cappella, dedicati a S. Marco Galileo (1768-69), l'altare fosse già ultimato. Lo stile delle tarsie marmoree ricorda il repertorio barocco, che Fanzago ha realizzato alla Certosa di S. Martino a Napoli, ripreso anche nella decorazione della chiesa di Montecassino. E' possibile che le maestranze impegnate nell'Abbazia, alla cui diocesi appartiene Atina, siano intervenute in questo altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200240197-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1725 - ante 1766

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE