storie della vita della Madonna, motivi decorativi vegetali

decorazione plastico-pittorica,

decorazioni in stucco sulle pareti e sulla volta con finte incrostazioni marmoree e motivi vegetali, affreschi disposti sulle pareti e volta

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Michele Arcangelo
  • INDIRIZZO Piazza Guglielmo Marconi, Canepina (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella ha mantenuto inalterato l'aspetto della ricostruzione della fine del Cinquecento. Proprietario della cappella e committente della decorazione fu Giuseppe Chialo. Gli affreschi, che illustrano le storie della vita della Madonna connesse all'avvento di Cristo, sono attribuibili ad un anonimo artista formatosi nell'ambito del tardo manierismo romano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200239225-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sulle pareti laterali, entro cartigli - (A)NO DNI MDXCIX JOSEPH CHAILUS DE BIF. AERE SUO SACELLUM HOC EREXIT ET ABSOLVIT - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE