Madonna con Bambino e San Giovanni di Dio

pala d'altare, 1741-1742

Personaggi: Madonna; Bambino; San Giovanni di Dio. Figure: angeli; cherubini. Fenomeni metereologici: nubi

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 350 cm
    Larghezza: 200 cm
  • ATTRIBUZIONI Gennaroli Andrea Detto Sabinese (/ 1650)
    Giaquinto Corrado (1703/ 1766)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Titi afferma che la pala è opera di G.B. Lenardi, poi ingrandita da Giaquinto. Tutti gli studi moderni attribuiscono invece la tela originale più piccola ad A. Gennaroli e ribadiscono che fu poi ingrandita da Giaquinto, il quale dipinse la centina e le due fasce laterali. Se si accetta l'ipotesi della critica moderna, l'opera di Gennaroli può essere datata al 1640 circa, poichè in quell'anno la chiesa fu ricostruita e completamente ridecorata. L'intervento di Giaquinto è invece databile al 1741-42, anni in cuisisvolsero tutti i suoi lavori nell'edificio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200238979-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gennaroli Andrea Detto Sabinese (/ 1650)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1741-1742

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'