leone e figura umana

rilievo, 800 - 999

Rilievo marmoreo raffigurante al centro leone e a sinistra figura umana frammentaria

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo marmoreo, piatto e scontornato, è decorato con figure estremamente stilizzate tipiche dei secoli IX e X e richiamanti in particolare l'altare del duca Rachis (744-49) a Cividale del Friuli e la lastra marmorea in S. Pietro in Valle a Ferentillo. E' probabile che questo frammento marmoreo - ritrovato casualmente nel corso dello spostamento della lapide funebre di Gaspare Melchiorri dalla navata della chiesa - possa essere stato in origine utilizzato come transenna di coro; motivi simili, infatti, si possono riscontrare in numerosi esempi di chiese dell'Italia centrale. E' citata in: A. M. De Angelis, Chiesa di S. Brigida, in "Le chiese illustrate di Roma", 25, Roma 1991
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200238448
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 800 - 999

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE