scudo araldico

rilievo, post 1611 - ante 1617

Alla base delle colonne sono due scudi araldici marmorei con cartocci a volute e controvolute sovrastati da un elmo con pennacchio e ovale non decorato

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Altezza: 73
    Larghezza: 38
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romana
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della cappella fu commissionata nella seconda decade del Seicento da Orazio Ferrari, patrizio di Tortona e dottore in entrambe le leggi, civile ed ecclesiastica. La vicenda è documentata e cronologicamente nota grazie al rinvenimento di un documento d'archivio in cui il Ferrari richiede lo iuspatronato sulla cappella e al ritrovamento della targa dedicatoria con la data di conclusione dei lavori (1617) in occasione dei restauri del 1972. Fra queste due date si svolgono i lavori di decorazione pittorica e plastica della cappellla
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200233597-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1611 - ante 1617

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE