nascita di Maria Vergine

dipinto, post 1611 - ante 1617

Soggetti sacri: nascita di Maria Vergine. Personaggi: Maria Vergine; sant'Anna; san Gioacchino. Figure: figure femminili; figure maschili. Oggetti: candela; brocca; bacile. Costruzioni: volte a crociera di edificio classicheggiante

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 300
    Larghezza: 188
  • ATTRIBUZIONI Saraceni Carlo (1579/ 1620)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quest'opera denuncia l'adesione da parte del Saraceni ai modi caravaggeschi e nordici, come ad esempio l'Honthorst. Anche in quest'opera, in seguito alla pulitura, sono emersi numerosi dettagli che hanno permesso una lettura completa del dipinto, come è stato rilevato dalla Mortari. La studiosa notava inoltre una derivazione iconografica di un dipinto di piccolo formato su rame (Louvre, cm. 71 x 42) da quest'opera (cfr. anche Ottani Cavina, 1968)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200233591A-19
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Saraceni Carlo (1579/ 1620)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1611 - ante 1617

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'