lapide tombale - bottega laziale (sec. XIX)

lapide tombale, 1840 - 1840

Lapide di forma rettangolare con iscrizione, poggiante su alto basamento, sormontata da timpano triangolare decorato con festoni a rilievo e affiancato da acroteri; priva del ritratto della defunta

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di S. Maria della Stella
  • INDIRIZZO via della Stella, Albano Laziale (RM)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200233270
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lapide - CINERI MARIAE GIORNI/ ALOISI ET FORTVNATAE F. ALB/ QVAM AET AN. XVII. M II/ HEV NIMIS IMMATVRE ABSVMPTAM/ SVI/ OB EIVS PRAESERTIM VIRTVTES/ VEHEMENTER DEFLEVERE/ OBIIT VIII KAL. MART. A. MDCCCXL/ AVE IN PACE O CARISSIMA/ MORS TVA COR NOSTRVM ADEMIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE