lapide tombale - bottega laziale (sec. XVIII)

lapide tombale, 1796 - 1796

Lapide di forma rettangolare con iscrizione, circondata da motivi decorativi vegetali incisi e avente in basso stemma familiare

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di S. Maria della Stella
  • INDIRIZZO via della Stella, Albano Laziale (RM)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200233261
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lapide - D.O.M/ JOSEPH GEORGIUS BIANCHINI/ DUCTOR MILITIARUM CIVITATIS ALBANI/ IN SUO ULTIMO TESTAMENTO/ IN ECCLESIA S. MARIA RR.PP. CARMELITAR/ TIJMULARI ORDINAVIT/ EIDEMQ. ECCLAE TRIA LOCA MONTIUM PRO SUPPLEMENTO/ AC MAlORI CULTU EXPOSITIONIS SMI SACRAMENTI/ IN DIE SABBATI CUJUSLIBET HEBDOMADAE/ RELIQUIT/ JOANNES BAPTISTA ET PETRUS/ IN MEMORIAM FRATRIS SUI AMANTISSIMI/ POSUERE/ ANNO DNI MDCCLVI - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI in basso, al centro - familiare - Stemma - Bianchini -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1796 - 1796

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE