ritratto di papa Benedetto XIII
rilievo
ca 1728 - ca 1728
Personaggi: Benedetto XIII
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Laziale
- LOCALIZZAZIONE Albano Laziale (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo, in base alla scritta che lo accompagna, dovrebbe risalire al 1728, quarto anno del pontificato di Benedetto XIII. L'opera è di discreta fattura ma non è possibile ricondurla ad una precisa mano sia per i caratteri stilistici, sia per il grande numero di scultori che nella prima metà del '700, gravitavano nell'ambiente romano e che, nonostante l'ampliarsi degli studi in questo ambito, attendono ancora precisi studi e corrette ricostruzioni storiche
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti
- ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI sul bordo - BENEDICTVS. XIII. PONT. MAX. ANNO. IV - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0