Madonna in trono con Bambino

dipinto, 1500 - 1500

La Vergine è raffigurata seduta in trono con il Bambino eretto in piedi in grembo; la Vergine regge un libro in mano mentre un ampio manto le copre il capo, le spalle e ricade, avvolgendolo, sotto il braccio destro. Intorno una cornice di paraste con decorazioni a grottesche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu commissionato da un certo Farina nel 1500 e costituiva probabilmente il soggetto principale di una serie di dipinti dedicati alla Vergine (di cui si è conservata solo l'Annunciazione, dipinta accanto). La cultura antiquariale delle grottesche nonchè i dati figurativi dei personaggi rinviano alla maniera pinturicchiesca, seppure resa in caratteri rustici e provinciali. La ripresa pinturicchiesca è ancora più esplicita nell'attiguo affresco raffigurante una Annunciazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232420
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI base del trono - SANTO AL. FARINA PINGI FECIT MCCCCC - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1500

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE