adorazione dei Re Magi

dipinto, 1650 - 1699

La Sacra Famiglia è sulla sinistra, con la Madonna che sorregge Gesù sulle ginocchia, mentre i Magi inginocchiati, sulla destra, porgono i doni. In primo piano a sinistra una capra. Il tutto entro un tempio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Carlo
  • INDIRIZZO Piazza Guglielmo Marconi, Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunetta, l'unica parte della decorazione della cappella a non essere mediocremente ridipinta, presenta la mano di un interessante maestro romano della seconda metà del Seicento, che riecheggia stile e caratteri della cultura cortonesca. Il Mancini (A. Mancini, La chiesa e il convento di S. Carlo a Cave, Genazzano 1988, p. 88) riferisce all'Aleri questa lunetta, che invece mostra caratteri poco affini alla maniera del pittore, autore delle decorazioni della navata e del presbiterio della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232239-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE