apparizione di San Francesco d'Assisi sul carro di fuoco

dipinto,
Aleri Angelo (attribuito)
notizie fine sec. XVIII

Al centro, in alto, San Francesco d'Assisi guida un carro con due cavalli e guarda verso il cielo illuminato da un bagliore; in basso, al di sotto di uno spesso strato di nubi, è rappresentato un gruppo di francescani in un interno, in atteggiamenti di stupore e paura

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Aleri Angelo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Carlo
  • INDIRIZZO Piazza Guglielmo Marconi, Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Mancini (A. Mancini, La chiesa e il convento di S. Carlo a Cave, Genazzano 1988, p. 44) l'affresco della volta, raffigurante San Francesco d'Assisi che appare ai suoi frati a Rivotorto su di un carro, fu eseguito dal pittore romano Angelo Aleri. Il confronto con gli altri affreschi eseguiti dallo stesso nell'abside, sulla cupola e sulla controfacciata conferma il dato documentario. Infatti quelle notevoli capacità tecniche rivelate nel costruire impianti scenici e spaziali si accompagnano anche qui con una certa fragilità e superficialità nel disegno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232234
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aleri Angelo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'