storie di Sant'Agotino e di Santo Stefano

decorazione pittorica, ca 1770 - ca 1770

Decorazione formata da due episodi. Nel primo Sant'Agostino è battezzato da Sant'Ambrogio alla presenza di Santa Monica e della Trinità. Nel secondo, Santo Stefano è lapidato dalla folla alla presenza della Trinità

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Kuntz Taddeo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Cave (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi e la tela di S. Tommaso da Villanova - sul terzo altare a sinistra - sono attribuiti a Taddeo Kuntz dallo Schleier (E. Schleier, Ultimo pittore del Rococò a Roma, in "Arte illustrata", 1970, pp. 96 e segg.), che concentra l'attività del polacco in questa chiesa intorno al 1770
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200232200A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nell'episodio di S. Agostino, in un cartiglio - TE DEUM LAUDAMUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Kuntz Taddeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1770 - ca 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'