Cupola in prospettiva

dipinto, ca 1685 - ca 1685

Figure: angeli. Strumenti musicali: tubicine. Elementi architettonici: cupola; colonne; lanterna; finestre

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Diametro: 16 m
  • ATTRIBUZIONI Pozzo Andrea (1642/ 1709): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Ignazio di Loyola
  • INDIRIZZO via della Caravita, 8a, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE tela realizzata da A. Pozzo come soluzione provvisoria del problema della cupola, dopo un trentennio di proposte rimaste su carta, nel 1685 come confermano i documenti della fabbrica di quell'anno (Montalto L. 1957 pp.48-50) e l'artista stesso nel suo Perspectiva pictorum. Il relativo bozzetto è conservato nella Galleria Nazionale di Arte Antica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200231385-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sullo scudo portato dagli angeli - religioso - Emblema - compagnia di Gesu' - v. foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pozzo Andrea (1642/ 1709)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1685 - ca 1685

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'