lapide tombale - ambito romano (sec. XVIII)
lapide tombale
ca 1708 - ca 1708
lapide con l'iscrizione di forma rettangolare con angoli superiori smussati inserita entro cornice mistilinea. Ornata in alto da clessidra alata, ai lati da due coppie di tibie incrociate, in basso dallo stemma Francone. Sotto lo stemma e' rappresentato un teschio alato con due torce accese
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intarsio
-
MISURE
Altezza: 282
Larghezza: 257
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Ignazio di Loyola
- INDIRIZZO via della Caravita, 8a, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE lapide collocata da Carlo Francone nel 708 per commemorare il fratello Vincenzo e il nipote Carlo, sepolti nella chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200231380
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0