monumento funebre - ambito romano (sec. XIX)

monumento funebre, 1851 - 1851

in basso, targa con iscrizione, al centro, lastra delimitata da due torce marmoree rovesciate con rilievo raffigurante figura femminile seduta a un tavolo tondo con cartiglio nella mano sinistra e accanto pellicano. Sopra il tavolo lucerna e libro aperto. Al di sopra della trabeazione con cornice modanata e ornato di perle, fastigio centinato a motivi floreali con al centro busto del defunto entro clipeo. Croce apicale

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Lorenzo in Lucina
  • INDIRIZZO via in Lucina, 16/a, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE dedicato dai genitori al piccolo Giuseppe Roesler Franz, morto all'eta' di tredici anni. Opera di gusto accademico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200231121-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI in basso - A X/ IOSEPHO PETRI FILIO ROESLER/ PARENTUM DELICIO BONARIUM ARTIUM STUDIO FLORENTI/ QUEM PRAECLARA JAM INGENIO POLLICENTEM/ SOCIUM SIBI COELESTES OPTAVERE/ ET VIII KALENDAS OCTOBRIS MDCCCLI/ ANNUM XIII MENSES V DIES II AGENTEM RAPUERE/ PARENTES ACERBI FUNERIS MEMORES/ FILIUM OBSEQUENTISSIMUM MONUMENTO HONORANT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1851 - 1851

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE