pluteo, frammento - ambito romano (fine sec. VIII)

pluteo, 790 - 799

diviso in riquadri continui e sovrapposti. Nei punti d'intersezione sono incisi fiori stilizzati e cerchi concentrici

  • OGGETTO pluteo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Lorenzo in Lucina
  • INDIRIZZO via in Lucina, 16/a, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE fungeva da pluteo di transenna che delimitava l'area presbitale. Santangelo (1926 n.4) data il pezzo all'VIII/ IX secolo, al tempo di Adriano I che restauro' la chiesa. zocca propone una datazione al tempo di Sisto III, prima meta' del V secolo, quindi ritiene il frammento risalente alla basilica paleocristiana. E' piu' probabile una datazione a fine del secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200230935
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 790 - 799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE