stemma Di Mattuti con cimiero

rilievo, ca 1458 - ca 1458

Araldica: stemma di Sante Di Mattutio. Oggetti: elmi; vessillo; targa

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA peperino/ incisione/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Vitelleschi
  • INDIRIZZO Corso Vittorio Emanuele, Tarquinia (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma non è stato identificato dall'estensore della scheda. L'iscrizione indica che l'arma raffigurata è quella del nobile Sante Di Mattutio, cornetano. E' incerto se la data iscritta si riferisce all'acquisizione dello stemma o all'esecuzione del rilievo. Probabilmente opera di una bottega di Tarquinia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200230562
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso - ARMA. SPECTABILIS. VIRI./ SANTIS. DE. MACTUTIIS/ DE URBE. HON. POTATIS. CIV/ITATIS. CORNETI. CUI. ARMA./ COMUNIS. DONATA. FUERU/NT. ANNO. DNI. MCCCCLVIII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1458 - ca 1458

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE