interno di un salone
dipinto,
1963 - 1963
De Giorgio Chirico
1888/ 1978
Interno. Oggetti: sedia; letto; cortina; quadri; tappeti. Strumenti musicali: arpa. Figure
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
cartoncino/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
De Giorgio Chirico: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Teatro dell'Opera
- INDIRIZZO Piazza Beniamino Gigli, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE III° atto. Recto: in basso a destra, firma: G. DE CHIRICO OTELLO ROSSINI. Verso: Verso: Targa Arch. Scen: inv. n. 409. Inoltre una scrittaa penna: W 5 OTELLO DI ROSSINI III ATTO. L'Otello, musiche di Rossini, libretto di Francesco Berio, va in scena nel 1963. De chirico sidedica alle scenografie dopo cira un decennio di assenza dal teatro e realizza 5 scenari, 2 sipari e 40 costumi. I cinque bozzetti - 3 per il 1° tempo, uno per il 2° e uno per il 3° - sono dei veri e propri quadri ricchi di colori e particolari
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200229663A-5
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0