veduta della laguna di Venezia

dipinto,

Vedute: laguna di Venezia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura a olio
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Carelli Augusto (1873/ 1940): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Teatro dell'Opera
  • INDIRIZZO Piazza Beniamino Gigli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta dello studio per il fondale dell'ultima scena. Recto, a carateri autografi,: "Augusto Carelli/ Venezia 1923". Verso: Targa arch. Scen. inv. n. 826. A sinistra, in alto: "Augusto Carelli/ Studio per il fondale dell'ultima scena dell'opera I Rusteghi di Wolf-Ferreri". I Quatro Rusteghi, musiche di Wolf-Ferreri, libretto di Pizzolato, fu rappresentata al Teatro Costanzi il 27 dicembre 1923. la critica fu concorde nell'assegnare gran parte del successo alle scenografie ideate da Carelli. Le didascalie sceniche del libretto non hanno aiutato il pittore, essendo poco più che indicazioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200229605A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carelli Augusto (1873/ 1940)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'